
La realizzazione di una mostra di radio d’epoca richiede un impegno significativo. Si parte dalla immagine identitaria dello spirito della mostra, per arrivare agli altri elementi che la connotano: Periodo di riferimento, scelta degli apparati, degli elementi accessori a corredo degli apparati, della documentazione da rendere disponibile, dell’incubatore e altro. L’evento che mi accingo a commentare è del tutto particolare. Si sta parlando di una mostra tematica di apparati d’epoca ed un convegno sulla radiocomunicazione che la tiene a battesimo. Per quanto ovvio i due eventi hanno importanza a sé ma si innervano al tempo stesso. So per certo che non esiste un set di regole a cui riferirsi per organizzare eventi simili. Tutto si basa molto sull’esperienza, sul proprio gusto, sulla qualità degli apparati, dell’incubatore che li ospita e così via. Premetto che è stata una bellissima attività di progettazione e discussione con le Persone che mi hanno aiutato a definire il progetto.