https://arteventinews.it/2023/03/26/assemblea-aire-a-casa-marconi/

Assemblea AIRE a Villa Griffone, la casa di Guglielmo Marconi
Pubblicato da Arteventi news il 26 Marzo 2023
Sabato 25 marzo si è tenuta a Sasso Marconi, presso villa Griffone, l’assemblea annuale dei Soci di AIRE – Associazione Italiana per le radio d’epoca. Villa Griffone è stata la casa di famiglia di Guglielmo Marconi. Attualmente ospita la Fondazione Guglielmo Marconi ed un vero e proprio museo. AIRE, naturale erede dei princìpi del grande inventore, anche quest’anno ha chiamato a raccolta i propri soci a Sasso Marconi. L’evento è esordito con un piccolo mercato al piano terra.
Al piano superiore è stata allestita una mostra di interessanti apparati radio. Nel frattempo è stato possibile visitare le stanze già occupate ed utilizzate da Guglielmo Marconi, nonché il parco con il mausoleo, parte della chiglia del panfilo Elettra e tanti altri elementi che riportano le lancette indietro nel tempo, di ben oltre un secolo.
La rappresentatività del gruppo AIRE Toscana non è mancata. Con l’occasione sono stati anticipati alcuni contenuti dell’evento in programma a Sesto Fiorentino nell’ambito dell’iniziativa “Svuota la Cantina” in programma per il prossimo mese di maggio. Ma di questo avremo modo di parlarne in seguito.
Dal dibattito è emersa la volontà di estendere la portata degli interessi dell’associazione, rafforzando l’attenzione verso il mondo dei collezionisti, ma aprendo ancor più le porte alla divulgazione della cultura radiofonica e delle comunicazioni in genere, passando per un’ottimizzazione del sito internet e degli altri strumenti Social. L’evento è stato trasmesso in diretta dalla web radio AMERIARADIO, media Partner di AIRE. E’ disponibile anche in podcast all’indirizzo https://www.ameriaradio.com/assemblea-aire-2023/ .
Come di consueto l’incontro ha avuto il piacevole epilogo con le gambe sotto il tavolo.
Questa è AIRE, un’associazione composta da appassionati che, con generosità e competenza, ritiene di non fare mai abbastanza per rendere onore alle intuizioni ed evoluzioni del suo grande ispiratore e mentore: Guglielmo Marconi.
Umberto Alunni




Anche questo articolo è stato agganciato da GOOGLE NEWS
