Circa 400 apparati (radio soprammobile, da terra, grammofoni, magnetofoni, etc) di cui 100 dei decenni anni ‘40 e ’30.
30 non sono completi (solo mobile o solo apparato elettronico), 200 possono essere esposti nell’immediato. Sono presenti oltre 1000 valvole all’interno degli apparati. La collezione è corredata da un’ampia documentazione.
![](https://www.umbertoalunni.it/wp-content/uploads/2020/04/IMG_0768-1-960x717.jpg)
La collezione è meglio descritta nella mia pubblicazione LA RADIO IN SOFFITTA.
![](https://www.umbertoalunni.it/wp-content/uploads/2020/04/Immagine7-960x644-1.jpg)
Ho appreso le poche conoscenze elettroniche facendo il corso della SCUOLA RADIO ELETTRA.
![](https://www.umbertoalunni.it/wp-content/uploads/2020/04/scuola-radio-elettra-960x720.jpg)
La collezione continua ad essere gestita da un database in ambiente DOS con programmi GWBASIC.EXE. E’ gestita così da oltre 30 anni e, a suo modo, la stessa procedura può essere considerata pezzo da collezione.
![](https://www.umbertoalunni.it/wp-content/uploads/2020/04/doooosssssssssssssssssssss.jpg)
La procedura e tutte le sue funzionalità sono descritte nella pubblicazione LA RADIO IN DOS.
![](https://www.umbertoalunni.it/wp-content/uploads/2020/04/laradioindos-960x621.jpg)